
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Lo sviluppo di Savoca si increment� sotto i Normanni, i quali ribattezzarono l'araba Kalat Zabut in S�buca termine tardo-latino che sta ad indicare la pianta del sambuco, inoltre cinsero la citt� con una cinta muraria dotata di due porte d'accesso di cui una esistente.
Solo negli ultimi 40 anni Savoca sta lentamente vivendo un nuovo periodo di sviluppo, grazie anche al fatto che dal 1970 � stata scelta come set di numerosi film e fiction di grande successo; in primis il Padrino di Francis Ford Coppola.
Il centro storico si sta gradualmente ripopolando e sviluppando urbanisticamente mediante dei precisi parametri che mirano a valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico presente.
Savoca, per il suo sviluppo futuro sta puntando sul turismo di qualit�, hanno infatti aperto i battenti diversi agriturismi, qualche bed and breakfast ed un resort a quattro stelle nonch� alcuni ristoranti di cucina tipica siciliana.
Dal 1997 a Savoca � stato istituito un comando stazione del Corpo forestale della Regione siciliana.
Dal 2008 Savoca � inserita tra i Borghi pi� belli d'Italia.
Nel mese di luglio del 2010, il Ministero per i Beni e le Attivit� culturali ha finanziato un progetto che prevede la ricostruzione virtuale del borgo medievale di Savoca dalle origini ai giorni nostri, ripercorrendone tutte le fasi storiche.
Nell'aprile del 2014 l'antico borgo di Savoca � stato scelto dall'Attore e regista Rocco Papaleo come set per le riprese della pubblicit� della Birra Moretti, con interprete principale il noto attore Orso Maria Guerrini.
foto antica porta della cittadina
fonte wiki